L’ansia è un’amica o una nemica? Spesso nella nostra quotidianità sentiamo parlare dell’ansia come di una brutta condizione da eliminare quanto prima per poter finalmente vivere la nostra vita felici e spensierati: ma è davvero così? Per poter affrontare al meglio i momenti di ansia serve innanzitutto imparare a conoscerla per ciò che davvero è, ovvero uno dei nostri più preziosi alleati.
Osteopata: quando andare e cosa cura
L’unione mente e corpo è fondamentale. La medicina occidentale negli anni di ricerca e avanzamento scientifico si è specializzata sempre più nel conoscere le diverse parti del nostro corpo, esplorando il cervello, il cuore, il sistema nervoso, l’apparato scheletrico, muscolare e così via.
L’importanza dell’unione mente e corpo
L’unione mente e corpo è fondamentale. La medicina occidentale negli anni di ricerca e avanzamento scientifico si è specializzata sempre più nel conoscere le diverse parti del nostro corpo, esplorando il cervello, il cuore, il sistema nervoso, l’apparato scheletrico, muscolare e così via.
Il perineo: conoscerlo per prendersene cura
Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli, fasce e legamenti che, come il suo nome ci porta a pensare, si occupa di chiudere in basso la cavità addominale e di sostenere i visceri pelvici. Per localizzarlo in maniera molto semplice ci basti pensare che per pavimento pelvico si intende tutto ciò che poggia sulla sella della bici.
Accettare il proprio corpo in adolescenza: il ruolo dei genitori
Accettare il proprio corpo in adolescenza è uno scoglio grande, farlo in un contesto in un cui i social media sono animati di influencer, tiktoker, star del cinema
Alimentazione in gravidanza: quello che nessuno dice
Musicoterapia e autismo sono per noi sinonimo di gratitudine perché per noi significa lavorare con persone speciali e di condividere esperienze che aprono cuore e mente. La musicoterapia è ormai ampiamente riconosciuta come una modalità di approccio estremamente utile ed efficace nell’ambito dei disturbi pervasivi dello sviluppo e può diventare una sorta di ponte comunicativo per le persone con disturbi dello spettro autistico che manifestano difficoltà nelle relazioni e interazioni sociali.