Qui proveremo a farti sentire accolto ed ascoltato. Il nostro obiettivo è quello di accompagnarti in un percorso che ti porterà a stare bene, tra le difficoltà della vita. Dalla gravidanza alla terza età capita a tutti di inciampare o di trovare un ostacolo, noi ti guideremo nel capire come superare questi momenti.
I nostri percorsi non sono sempre convenzionali. Alla psicologia e alla psicoterapia affianchiamo la musica e l’arte. Accompagniamo donne, uomini e bambini anche con uno spazio ostetrico, Kirikù. Crediamo fortemente in quello che facciamo e ci mettiamo tutta la serietà e la professionalità che abbiamo acquisito nelle nostre esperienze e nella nostra formazione.
Lavoriamo per la persona, la famiglia, la scuola e l’azienda offrendo servizi e percorsi che possano aiutare tutti a stare bene. Ci piace ricordare sempre che ogni cosa è collegata. Quando la persona comprende come stare bene con se stessa, starà bene anche con gli altri, costruendo delle relazioni buone e positive.
Dott.ssa Manuela Padoan
Fondatrice Spazio Incanto
Psicologa Musicoterapeuta Specializzata in Fisiologia e Psicologia Perinatale
Colloqui clinici e Musicoterapia:
Gravidanza | Coppia e genitori | Post parto e periodo neonatale | Difficoltà personali e relazionali | Disturbi del neurosviluppo e sindromi specifiche
“La voce come strumento terapeutico”
In questo luogo – che ho sognato prima e realizzato poi – ci ho messo tutto quello in cui credo. Il potere creativo dell’arte nel nostro processo di cambiamento, prima di tutto. Chi scopre la propria creatività, che è presente in ognuno di noi,..
è in grado di conoscere e scoprire come imparare a stare bene. La forza di Spazio Incanto è nell’unire gli approcci tradizionali della psicologia a metodi creativi. È con questi strumenti che aiuto le persone ad ascoltarsi, ad accogliere ogni emozione, ad aprirsi al mondo. I miei suoni preferiti? Il silenzio, perché nel silenzio la musica si manifesta. La voce, perché nella voce la forza dell’anima si svela.
Il mio ruolo a Spazio Incanto:
Fondatrice e Responsabile | Musicoterapeuta e Psicologa
Di cosa mi occupo:
Colloqui clinici e Musicoterapia:
– Gravidanza
– Coppia e genitori
– Post parto e periodo neonatale
– Difficoltà personali e relazionali
– Disturbi del neurosviluppo e sindromi specifiche
Il mio percorso formativo:
I miei studi ruotano da sempre attorno a due campi precisi: la musica e la psicologia.
La musica l’ho approfondita seguendo due strade. C’è il percorso da cantautrice italiana che porto avanti da quando sono bambina, attraverso lo studio della voce e del pianoforte e che si è concretizzato nelle mie produzioni artistiche (www.manuelapadoan.it).
Per arrivare qui ho cominciato con gli studi al Liceo indirizzo socio psico pedagogico. Già nella tesi per gli esami di quinta ho inserito l’esperienza di un seminario sulla musicoterapia per le dipendenze. Mi sono quindi laureata in Scienze Psicologiche e ho conseguito poi la specializzazione in musicoterapia alla scuola “G. Ferrari” di Padova associata all’Università Jean Monnet di Bruxelles. Ho concluso la laurea magistrale in Psicologia a Padova nel 2020 e, dopo il tirocinio professionalizzante post laurea al CSM di Montagnana (PD), ho conseguito l’esame di stato a giugno 2021. Tra gli altri studi vi è anche la pratica del canto psicofonetico. La psicofonia è una disciplina musicoterapeutica che attraverso l’utilizzo della voce promuove l’equilibrio psicofisico in chi vocalizza o canta. Prima l’ho vissuta su me stessa e attualmente sono in formazione all’Accademia Internazionale di Psicofonia Essere Voce di Elisa Benassi.
Oggi porto questa esperienza a Spazio Incanto con l’obiettivo di aiutare le persone a stare bene attraverso la voce, la musica e il canto.
Keti Pertegato
Musicoterapista
Educatrice alla teatralità
Esperta di Body Positive
Sedute individuali e di gruppo di musicoterapia in ambito preventivo, riabilitativo e psichiatrico | Attività teatrali ludico motorie | Percorsi dedicati a consapevolezza e accettazione corporea | Fotografia esperienziale | Team building
“Il mio segreto è creare stupore.”
Chi entra a Spazio Incanto incontra un luogo di ascolto e sostegno. Io cerco di portare qualcosa di me ricordando alle persone – bambini ed adulti – di coltivare un atteggiamento di meraviglia nei confronti di quello che li circonda. Scegliere di…
tenere la mente e il cuore aperti a nuove esperienze e ai diversi punti di vista è un atteggiamento che fa stare bene. Il mio maestro più grande? Mio figlio Leonardo. Con tutto il suo stupore.
Il mio ruolo a Spazio Incanto:
Musicoterapeuta
Di cosa mi occupo:
Bodypositive
Educazione alla teatralità (in formazione)
Laboratori artistico espressivi nelle scuole
Il mio percorso formativo:
Le fondamenta della mia figura professionale sono i viaggi, la musica, l’arte.
Ho sempre viaggiato molto: dopo il diploma in lingue sono stata accompagnatrice culturale nei programmi per le famiglie americane della caserma Carlo Ederle di Vicenza. Insieme ai viaggi è entrata la musica nella mia vita. Inizialmente per gioco poi a livello professionale. Alla musica ho unito lo studio del teatro, del burlesque e di espressionismo corporeo.
Infine la scelta di vivere la musica oltre il palcoscenico e di approfondire il suo studio con la musicoterapia. Gli studi mi hanno condotto ad approfondire il ruolo della musica come canale comunicativo alternativo attraverso il quale possiamo contattare le nostre emozioni più profonde. Possiamo esprimere e percepire le nostre emozioni, i nostri sentimenti e gli stati d’animo sintonizzando gli affetti senza usare le parole.
Oggi mi metto a disposizione delle persone a Spazio Incanto sia come musicoterapeuta che come artista.
Dott.ssa Anna Lagonegro
Osteopata
Osteopatia in gravidanza, post parto e neonati | Problemi all’apparato muscolo- scheletrico | disturbi psiconeuroendocrinoimmunologici (PNEI)
“Riporto il corpo in equilibrio”
Spazio incanto è un luogo in cui mi sono sentita subito accolta senza alcun giudizio, un luogo dove ritrovare la calma e permettersi di fermarsi per stare bene con se stessi. Credo molto nell’accoglienza della persona nella sua globalità…
e nell’importanza di accompagnarla in un percorso in cui si ridia mobilità e movimento all’organismo permettendo al corpo di mantenere l’equilibrio in autonomia.
Il mio ruolo a Spazio Incanto:
Osteopata
Di cosa mi occupo:
– Trattamenti di osteopatia
– Gravidanza e post parto
– Problematiche nello sviluppo neuromotorio del neonato e controllo tappe dello sviluppo
– Problemi all’apparato muscolo- scheletrico
– Disturbi psiconeuroendocrinoimmunologici (PNEI) in tutte le fasce d’età
Il mio percorso formativo:
Mi sono diplomata nel 2015 al liceo don Giuseppe fogazzaro ( Vicenza). In seguito mi sono appassionata al corpo e all’anatomia e ho iniziato il percorso di osteopatia, diplomandomi nel 2022 con la tesi “Il trattamento manipolativo osteopatico nei nati pretermine”. Nel corso degli anni mi sono appassionata in particolare all’ambito materno- infantile, seguendo tirocini interni alla scuola tramite la clinica pediatrica e presso studi privati che si occupavano di violenza e abusi nel femminile. Sono in continua formazione, frequentando moltissimi webinar, tra cui alcuni focalizzati sulle problematiche della suzione e dello svezzamento e, nella scuola elementare di arte ostetrica, ho approfondito l’aspetto di un perineo in fisiologia e di tutta la meccanica della gravidanza, parto e post parto.
Kirikù Spazio Ostetrico
Ostetriche Beatrice Folco
ed Angelica Sgaggero
Assistenza gravidanza, nascita, post partum | Riabilitazione pavimento pelvico | Visite ostetriche
“Accompagniamo l’essere umano alla vita”
A Spazio Incanto abbiamo percepito fin da subito aria di casa. Nel sentirci accolte e valorizzate per quello che siamo, abbiamo riconosciuto l’essenza del modo in cui lavoriamo.
Crediamo nella continuità assistenziale, in particolare nella relazione che si instaura tra l’ostetrica e la donna, relazione fatta di informazione, fiducia, presenza e accoglienza.
Il nostro ruolo a Spazio Incanto:
Ostetriche
Di cosa ci occupiamo:
Assistenza gravidanza, nascita, post partum
Riabilitazione pavimento pelvico
Visite ostetriche dal menarca alla menopausa
Il nostro percorso formativo:
Beatrice si diploma al liceo scientifico-linguistico G.B. Quadri e percorre i suoi anni universitari presso l’Università degli Studi di Padova, nella sede di Vicenza. Termina l’università nel 2016 con una tesi dal titolo: “La gestione di gravidanza, parto e post-partum: preludio di un allattamento di successo”, sostenuta da Mirella, ostetrica dal grande cuore. A qualche giorno dalla laurea inizia il tirocinio e volontariato in Casa Maternità, luogo che aveva già cominciato a vivere durante la formazione universitaria e gradualmente intraprende l’assistenza alla nascita extraospedaliera, dopo un corso specifico sull’assistenza a domicilio dell’associazione “Nascere in Casa. Sente che nella Libera Professione può essere coerente con il suo progetto, ponendosi al fianco della donna e della famiglia, aprendo loro mille possibilità, personalizzando l’assistenza, in continua formazione.
Angelica si diploma nel 2013 al liceo socio-psico-pedagogico Don G. Fogazzaro di Vicenza e si laurea all’Università di Padova con sede di Vicenza nel 2016 con la tesi dal titolo “Intenzionalità della gravidanza in particolare connessa a violenza emotiva, fisica e sessuale”. Dopo la laurea si dedica ad un tirocinio volontario in casa maternità dove ha modo di osservare da vicino il lavoro dell’ostetrica libera professionista, ostetrica che lavora in continuità dell’assistenza, spesso al domicilio delle famiglie. E proprio così scopre l’ostetricia che la rispecchia, fatta di relazioni che si costruiscono passo a passo, scelte informate e condivise, presenza, aggiornamento e formazione continua. Segue poi corsi di formazione MIPA, in particolare acquaticità in gravidanza e neonatale; è insegnante di massaggio al bambino. Nel 2019 frequenta il corso annuale “Basi pratiche per un’assistenza fisiologica in gravidanza, parto e puerperio” proposto dalla Scuola Elementale di Arte Ostetrica e dal 2020 è specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico.
Dott.ssa Giorgia Faggionato
Psicologa
Psicoterapeuta
Cognitivo Comportamentale
Dott.ssa Lucia Primo
Fisioterapista
Facilitatrice Mindfulness
Dott. Sebastiano Zanetti
Psicologo
Psicoterapeuta
Analisi bioenergetica
Specializzato in Perinatalità
Dott.ssa Giorgia Longo
Dietista